Ci presentiamo illustrandoti gli ambienti del nostro ristorante con giardino a Firenze Galluzzo: la struttura centrale, la veranda, le cucine e il rigoglioso parco.
I tuoi figli ameranno particolarmente i nostri spazi, perché siamo tra i ristoranti pizzerie con area bimbi dedicata. Tra i ristoranti all’aperto della zona di Firenze amiamo distinguerci per la ricercatezza e la cura che mettiamo nella preparazione degli spazi che ti accoglieranno con i tuoi cari.
Nulla viene lasciato al caso, e se nel giardino del nostro ristorante ti sentirai a casa, sappi che dietro c’è tutta la passione che mettiamo negli ambienti così come nella cucina.
Gli ambienti e il giardino
La struttura centrale e la veranda del nostro ristorante-pizzeria
Da noi troverai come prima cosa, a colpo d’occhio, una struttura centrale. Qui sono collocate le prime sale, che ti faranno entrare subito nel puro stile toscano. Travi a vista e tavoli in legno (le famose fratine, tanto per restare in tema con il monastero), donano alle sale l’intramontabile stile classico.
Accanto a questa parte centrale, frutto di una recente ristrutturazione, abbiamo disposto una veranda molto spaziosa. Parte della struttura è aperta e grazie ad un tetto che scorre potrai ammirare, nelle limpide e tiepide serate estive e primaverili, il cielo sopra di te.
A creare un delizioso contrasto tra il moderno e il classico, contribuisce lo stile in puro ‘shabby‘ dei locali esterni. Potrai scegliere se mangiare dentro, avvolto dal sapore del tempo, o deliziarti all’aperto in una natura molto trendy.
Le cucine de La Certosa
Come ti abbiamo confidato all’inizio, la parte che un tempo ospitava la Farmacia del Monastero, oggi è occupata dalle nostre cucine. Ci piace pensare che l’antica sapienza dei monaci erboristi si sia trasferita nei nostri sapienti cuochi, e che in qualche modo anche le nostre pietanze possano allietarti e curare sia la tua mente che soprattutto il tuo appetito.
Non dimenticare poi il glicine millenario, che oggi come allora sorveglia silenzioso l’operato di chi si avvicenda in quei locali dove ancora oggi, in un certo senso, si preparano vere magie.